Un'immagine creata dall'IA ti ha mai ingannato senza che te ne accorgessi? Guarda bene quella foto del tramonto perfetto che ti ha mandato il tuo amico o quel ritratto sorprendente che è diventato popolare la scorsa settimana. Potrebbero essere inventati completamente? I generatori avanzati di oggi rendono sorprendentemente difficile individuare le immagini AI - anche i professionisti che rilevano l'IA sbagliano circa la metà delle volte. È possibile che il paesaggio incredibilmente bello che hai visto non sia mai stato la vita reale. Ma se sai dove guardare, puoi individuare i segni. Diamo un'occhiata ad alcuni modi per trovare queste opere d'arte digitali che si nascondono in bella vista.
Rilevamento delle immagini generato dall'IA: perché è importante oggi
Ogni giorno, siamo circondati da più immagini generate dall'IA nelle campagne di marketing, sui social media e sulle piattaforme digitali. Questo cambiamento è avvenuto così rapidamente che la maggior parte di noi non ha sviluppato le capacità per dire cosa è reale e cosa non lo è. Nelle industrie creative, artisti e fotografi si preoccupano che l'IA duplichi il loro stile. Nel giornalismo e nell'educazione, l'accuratezza dei fatti dipende da immagini autentiche.
Per le aziende, le foto dei prodotti falsi possono ingannare i clienti. E nelle nostre vite personali, le immagini del profilo generate dall'IA sono sempre più utilizzate nelle truffe romantiche e nel furto di identità. Cosa rende questa sfida particolarmente difficile? Anche gli esperti di IA possono identificare correttamente le immagini create dall'IA solo circa la metà delle volte. La tecnologia è avanzata così rapidamente. Per proteggere te stesso e la tua attività, nelle prossime sezioni ti mostreremo alcuni semplici modi che puoi utilizzare per identificare le immagini AI.
7 metodi infallibili per rilevare le immagini generate dall'IA
Poiché le immagini generate dall'intelligenza artificiale diventano sempre più realistiche, distinguere ciò che è reale da ciò che è falso è più difficile che mai. Ma ci sono ancora alcune cose che puoi fare. Ecco 7 metodi pratici per aiutarti a individuare i contenuti generati dall'IA nella tua navigazione quotidiana.
Esaminare le distorsioni anatomiche
L'IA trova ancora difficile creare o generare l'anatomia umana, specialmente quando si tratta di mani, dita e viso. Quindi, guarda da vicino quelle aree e spesso coglierai l'IA nell'atto. Le mani sono particolarmente rivelatrici. I generatori di intelligenza artificiale a volte creano mani con troppe dita (sei o più), cifre di forma strana o dita che si fondono innaturalmente.
I volti possono essere un altro omaggio. Controlla le caratteristiche asimmetriche che non hanno senso anatomico, gli occhi ad altezze leggermente diverse o le orecchie che non corrispondono. Nelle foto di gruppo, scansiona il viso di ogni persona: l'IA potrebbe inchiodare perfettamente alcuni volti mentre altri sembrano sottilmente "spenti". altro), cifre di forma strana o dita che si fondono insieme in modo innaturale.
Individuazione di incongruenze di luci e ombre
La luce e l'ombra sono effetti fisici complicati che l'IA ha ancora problemi a rendere regolarmente. Quindi, cerca immagini con una fonte di luce ma le ombre vanno in direzioni diverse, parti di un oggetto che dovrebbero essere al buio sono illuminate, riflessi in vetro, metallo o acqua che non corrispondono all'ambiente circostante e cose che sembrano emettere luce ma non lo fanno. Per controllare rapidamente, trova la fonte di luce principale dell'immagine (come il sole o una lampada) e assicurati che tutte le ombre siano allineate con essa.
Analisi del testo e delle etichette
L'IA deve ancora affrontare molti problemi con il testo. Quando guardi immagini che sembrano sospette, ingrandisci qualsiasi testo che vedi su cartelli e bacheche pubblicitarie, etichette per merci, nomi di libri, titoli nelle notizie e targhe. Il testo creato dall'IA sembra spesso convincente a prima vista, ma non regge quando viene letto più da vicino. Avrà una strana spaziatura tra le lettere, parole che non hanno senso o caratteri che si mescolano in modo strano. Un altro segno rivelatore è il testo che non corrisponde all'ambiente o al contesto, come l'insegna di un negozio in inglese in una scena presumibilmente ambientata in un non-English-speaking paese.
Valutare la perfezione innaturale
Le immagini reali mostrano i difetti che tutti hanno, come la consistenza della pelle, le piccole macchie, le rughe nei vestiti e i cambiamenti nell'ambiente. L'IA spesso crea immagini troppo perfette e puoi vederle in immagini con: pelle che non ha pori, linee sottili o differenze naturali e sembra che sia stata aerografata; capelli che sembrano troppo lisci o non hanno fili individuali; vestiti che non hanno le loro pieghe o trame naturali e sfondi troppo puliti o configurati perfettamente.
Questo "perfezionismo" conferisce a molte immagini AI una qualità quasi inquietante. Le foto dei social media che sono state altamente filtrate hanno ancora alcuni elementi realistici, ma le immagini AI hanno spesso una levigatezza che è la stessa in tutta l'immagine. Come nella foto falsa di "Katy Perry al Met Gala" che è diventata virale e ha ingannato milioni di persone sui social media, il suo viso sembrava perfetto e non aveva alcuna consistenza naturale.
Usare la ricerca inversa delle immagini
Uno degli strumenti più potenti nel tuo arsenale di verifica è una ricerca inversa di immagini. Questo ti consente di scoprire da dove proviene un'immagine e dove è stata su Internet.
Prima di poter eseguire una ricerca inversa, è necessario salvare l'immagine sul computer. Il passo successivo è quello di visitare Google Immagini, TinEye o Bing Visual Search. Carica l'immagine, attendi qualche secondo e poi guarda i risultati. Cerca di trovare versioni precedenti o l'immagine originale.
Se un'immagine destinata a mostrare un grande evento di notizie si presenta solo sui social media e non su siti di notizie reali, è una grande bandiera rossa. Inoltre, se una "nuova" immagine non è mai stata vista online prima di apparire ovunque all'improvviso, potrebbe essere stata creata dall'IA.
Sfruttare gli strumenti di rilevamento AI
Combatti l'IA con l'IA utilizzando strumenti di rilevamento specializzati. Puoi inviare immagini all'IA o meno e ti dirà se le immagini sono state realizzate dall'IA. Il rilevamento dei contenuti generato dall'IA di Hive Moderation ti dice quanto è probabile che un'immagine sia stata creata dall'IA dandoti una percentuale. Quando sono disponibili, gli strumenti di Content Authenticity Initiative controllano da dove provengono le immagini.
Anche se questi strumenti non sono sempre giusti (a volte ottengono punteggi di affidabilità del 50-60%), possono aiutarti con il tuo processo di prova generale. Ricorda che anche gli strumenti che dovrebbero aiutarti a trovare contenuti AI possono essere sbagliati, quindi non dipendere solo dai loro risultati.
Controllo dei metadati dell'immagine
I metadati sono informazioni incorporate in foto reali che ti dicono quando e come è stata fatta l'immagine. Per controllare i metadati di un'immagine, fare clic con il pulsante destro del mouse sull'immagine e scegliere "Ottieni informazioni" (Mac) o "Proprietà" (Windows). Cerca i dati EXIF che contengono il tipo di fotocamera, la data e l'ora in cui è stata scattata, le impostazioni di esposizione e, se è attivata, le coordinate GPS.
Le immagini create dall'IA di solito non hanno questi metadati reali della fotocamera o hanno informazioni generali aggiunte dopo che sono state create. Anche se i metadati possono essere manipolati in (essere modificati o eliminati da) foto reali, se non ci sono affatto o sembrano essere incoerenti, ciò può supportare i tuoi sospetti sull'autenticità di un'immagine.
Sfide attuali con le immagini generate dall'IA
Anche se la generazione di immagini AI ha fatto molta strada, la maggior parte degli strumenti che usiamo oggi produce ancora immagini chiaramente false. Queste restrizioni rendono difficile per gli utenti che desiderano immagini realistiche. Diamo un'occhiata ad alcuni dei problemi più comuni che incontrerai con i contenuti generati dall'IA.
- L'effetto "AI unto"
Hai mai notato come le immagini generate dall'IA abbiano un aspetto unico e lucido? Questo effetto "AI greasy" si verifica perché la maggior parte dei generatori di immagini ha difficoltà a ricreare correttamente le piccole differenze di texture che si possono trovare su superfici reali. Ad esempio, la pelle spesso sembra troppo liscia e plastica perché non ha pori, piccoli difetti o la capacità di assorbire naturalmente la luce come fa la pelle umana. I tessuti sembrano più lisci di quanto non siano in realtà, e cose come l'erba e gli alberi hanno un aspetto "renderizzato" unico invece delle complesse trame che si trovano nella vita reale.
- Problemi di rendering del testo
Il testo è ancora uno dei maggiori problemi dell'IA. La maggior parte dei modelli di intelligenza artificiale ha difficoltà a creare una scrittura che abbia senso all'interno delle immagini, che è un segno chiave della generazione artificiale. Anche gli strumenti più avanzati spesso rendono il testo che sembra bello a prima vista, ma ha caratteri che sono confusi, parole che non hanno senso, o stili che non corrispondono quando si guarda più da vicino. Questi errori sono comuni nelle immagini AI di insegne di negozi, copertine di libri, etichette di prodotti e qualsiasi altra scrittura.
- Luci e ombre incoerenti
L'IA trova ancora difficile capire le complicate regole di come la luce reagisce con materiali diversi, che sono necessarie per creare un'illuminazione che assomigli a quella della vita reale. Quindi, potresti vedere ombre che vanno in direzioni diverse anche se c'è solo una fonte di luce, riflessi che non corrispondono all'ambiente circostante o luce che agisce in modi che sono fisicamente impossibili su diverse parti dell'immagine. Queste differenze nell'illuminazione spesso fanno sembrare le immagini generate dall'IA false o confuse.
- Distorsione di oggetti e scene
I generatori di immagini AI devono ancora affrontare problemi di coerenza spaziale. Quindi, potresti notare che le cose sembrano deformi o fuori scala rispetto all'ambiente circostante e gli sfondi spesso sembrano "deformati" o non del tutto giusti. Questo problema si distingue di più quando si tratta di costruire o di cose di tutti i giorni come i mobili che hanno dimensioni prestabilite. Poiché non comprende appieno come le cose vengono messe insieme, l'IA potrebbe creare una sedia con gambe di diverse lunghezze.
- Questioni anatomiche
L'anatomia è ancora la cosa più difficile da capire per i generatori di immagini AI. Il famoso "problema delle sei dita" accade ancora molto: l'IA spesso crea mani con troppe dita, dita che si uniscono in modi strani o posizioni articolari impossibili. Quindi, la simmetria del viso è di solito un po 'fuori (come abbiamo detto prima), con caratteristiche che non sono allineate correttamente o espressioni che non sembrano realistiche. Questi errori in anatomia risaltano ancora di più quando le persone vengono mostrate in pose complicate o interagiscono con gli oggetti.
Mentre queste sfide hanno definito le prime generazioni di strumenti di immagine AI, il panorama sta cambiando rapidamente. Modelli di nuova evoluzione come Dreamina Image 3,0 sono specificamente progettati per affrontare queste limitazioni comuni. Concentrandosi su trame realistiche, fisica dell'illuminazione accurata e rendering anatomico adeguato, può creare immagini che superano molti dei segni rivelatori della generazione dell'IA.
Nuovo front-runner: generatore di immagini Dreamina AI
Il modello di immagine 3,0 di Dreamina sta cambiando il gioco per le immagini generate dall'IA. A differenza dei generatori precedenti, Dreamina crea immagini realistiche con texture naturali della pelle e autentiche espressioni emotive. La sua uscita ad alta risoluzione (fino a 2K) offre dettagli cristallini che resistono a un'ispezione ravvicinata. I professional-quality risultati rivaleggiano con la fotografia di studio e le opere d'arte professionali, con particolare eccellenza nelle scene cinematografiche e negli effetti di luce. Forse il più impressionante è la capacità di Dreamina di rendere testi precisi e layout professionali - una debolezza di lunga data per i generatori di IA. Dai materiali di marketing alla visualizzazione concettuale, questo generatore di immagini AI offre risultati sorprendenti.
Passi per creare immagini con Dreamina
Pronto a provare l'Image Model 3,0 di Dreamina per te? Fai clic sul link qui sotto, crea un account gratuito, quindi torna qui e segui questi semplici passaggi per creare immagini realistiche in pochi secondi:
- PASSO 1
- Scrivi il tuo prompt
Una volta effettuato l'accesso, vai alla scheda Generatore di immagini e fai clic su Genera. Questa azione ti porterà alla finestra del generatore di immagini. All'interno, fare clic sulla casella di testo vuota nel pannello di sinistra e iniziare a scrivere il prompt.
Quando scrivi il prompt, assicurati che sia il più dettagliato possibile per guidare l'IA nel modo giusto. Ad esempio, un buon suggerimento sarebbe simile a: Crea un ritratto professionale di una donna CEO sui 40 anni, in piedi con sicurezza in un ufficio moderno, indossando un abito blu navy su misura, illuminazione naturale da grandi finestre, profondità di campo ridotta, fotografia DSLR di fascia alta, risoluzione 2K.
- PASSO 2
- Genera
Dopo aver scritto il prompt, scegli il modello più recente di Dreamina (3,0) e seleziona la risoluzione preferita (standard o alta). Successivamente, seleziona le proporzioni e premi Genera
- PASSO 3
- Scarica
Dopo pochi secondi, l'IA di Dreamina ti presenterà quattro immagini uniche. Guarda attraverso le immagini generate, e se qualsiasi cattura l'occhio, fare clic su di esso per visualizzare l'anteprima. Se sei soddisfatto del risultato, puoi facilmente salvarlo sul tuo dispositivo facendo clic sull'icona di download nella parte superiore dell'immagine.
Altre funzioni AI magiche di Dreamina:
- 1
- Upscaler HD
La funzione HD Upscale di Dreamina acquisisce immagini a bassa risoluzione e le trasforma in foto cristalline e ad alta definizione. Non si limita ad ingrandire le immagini come gli strumenti tradizionali, ma ricostruisce in modo intelligente dettagli che non erano visibili nell'originale. Questa funzione è perfetta per migliorare le vecchie foto, migliorare le immagini dei prodotti per l'e-commerce o preparare le immagini per la stampa di grande formato senza la sfocatura o la pixelazione tipiche dei metodi di ingrandimento standard.
- 2
- Espansore magico
Hai bisogno di regolare le dimensioni della tua immagine senza doverla ritagliare in modo scomodo? Lo strumento Expand di Dreamina estende senza soluzione di continuità la tua immagine oltre i suoi confini originali generando contenuti perfettamente abbinati. Se è necessario adattare un rapporto di aspetto specifico per i social media, creare più spazio di sfondo per la sovrapposizione del testo o trasformare un ritratto in un orientamento orizzontale, questo strumento aggiunge in modo intelligente nuovi elementi che mantengono lo stile e la composizione dell'immagine originale.
- 3
- AI inpainting
Con lo strumento Inpaint di Dreamina, puoi ridisegnare o modificare elementi sulla tua foto. Basta evidenziare l'area che si desidera modificare e descrivere ciò che dovrebbe apparire invece. L IA analizzerà quindi il contesto circostante e genererà nuovi contenuti che si fondono perfettamente con l immagine originale. Questo lo rende perfetto per aggiungere nuovi elementi alle tue immagini senza dover riprendere le foto.
- 4
- Rimozione magica
La funzione Rimuovi di Dreamina elimina facilmente gli oggetti indesiderati dalle immagini senza lasciare segni. A differenza degli strumenti di editing tradizionali che richiedono un'attenta mascheratura e timbratura dei cloni, l'IA riempie automaticamente lo spazio con contenuti contestualmente appropriati che corrispondono all'area circostante. Da linee elettriche e bidoni della spazzatura a sovrapposizioni di testo e sfondi che distraggono, questo strumento pulisce le tue immagini con pochi clic.
- 5
- Frullatore AI
Lo strumento Miscela in Dreamina è uno strumento di vantaggio che ti consente di unire due immagini in un'unica bella immagine - un'abilità che richiederebbe di essere un editor di immagini professionista. Questo è possibile perché l'IA di Dreamina guarda entrambe le immagini e cerca di abbinare la loro illuminazione, i toni di colore e la prospettiva. Questa funzione è ottima per creare composizioni artistiche surreali, posizionare il tuo headshot online in un nuovo sfondo o unire una figura ritagliata con un paesaggio desiderato.
Conclusione
Con la tecnologia AI che migliora continuamente, rilevare i contenuti AI non è mai stato così importante. I 7 modi di cui abbiamo parlato in questa guida sono utili per trovare le immagini AI attuali, ma la tecnologia sta cambiando rapidamente. L'Image Model 3,0 di Dreamina, ad esempio, è l'ultimo passo di questa evoluzione; rende le immagini così reali che molti metodi AI standard per trovarle non riescono nemmeno a distinguerle. Questo importante passo avanti mostra sia i problemi che le possibilità che dovremo affrontare mentre gestiamo un mondo visivo che sta diventando sempre più potenziato dall'IA. Cerchi uno strumento che puoi usare per creare immagini realistiche senza abilità di fotografia o modifica delle immagini? Visita Dreamina oggi e scopri quanto è facile creare immagini realistiche che non verranno catturate.
FAQ
- 1
- Come puoi rilevare il testo generato dall'IA testo generato dall'IA?
Trovare il testo che è stato scritto dall'IA non è così facile, ma ci sono ancora alcuni controlli che puoi utilizzare per determinare il contenuto dell'IA. Una delle cose che puoi provare è guardare attentamente il testo scritto, se noti uno stile di conversazione non naturale (testo che non assomiglia a qualcosa che qualcuno direbbe), linguaggio ripetitivo, errori di fatto. Un'altra cosa che puoi provare è utilizzare strumenti di rilevamento del testo AI dedicati come GPTZero o il rilevatore AI di Content at Scale, anche se questi non sono infallibili.
Per il testo AI sulle immagini, puoi controllare se le ortografie sono corrette o se il testo sembra confuso insieme. Puoi anche utilizzare strumenti di controllo delle immagini AI come AI or Not e il rilevamento dei contenuti generati dall'IA di Hive Moderation per controllare le immagini generate dall'IA. Se stai cercando uno strumento in grado di creare immagini realistiche senza testo confuso o errato, prova il nuovo modello di immagine di Dreamina e vedi tu stesso la differenza. Basato su una profonda comprensione del prompt, offre "Disegna testo su immagine" per la gestione di layout di testo e font. Sblocchiamo nuove possibilità di sovrapposizione di testo artistico con Dreamina!
- 2
- I rilevatori fotografici AI sono accurati?
I rilevatori fotografici AI in genere raggiungono una precisione del 50-70% nel migliore dei casi, tutt'altro che affidabile in situazioni critiche. Questi strumenti spesso lottano con l'ultima generazione di immagini AI mentre la tecnologia di rilevamento corre costantemente per stare al passo con i progressi della generazione. I falsi positivi (segnalando le foto reali come AI) e i falsi negativi (mancanti immagini generate dall AI) rimangono problemi comuni. Il tuo approccio migliore è quello di utilizzare più metodi di rilevamento insieme piuttosto che fare affidamento su un singolo strumento. Per immagini davvero non rilevabili che non attiveranno questi rilevatori, Dreamina Image 3,0 crea immagini eccezionalmente realistiche con nessuno dei comuni segnali AI. Il suo rendering avanzato elimina i modelli artificiali che gli algoritmi di rilevamento tipicamente cercano. Scopri tu stesso la differenza a Dreamina oggi!
- 3
- Perché il rilevamento di oggetti AI è ampiamente utilizzato?
Molti campi diversi hanno bisogno del riconoscimento degli oggetti AI perché può trovare ed etichettare rapidamente le cose nelle immagini con sempre più precisione. Viene utilizzato dai sistemi di sicurezza per trovare persone o cose che non dovrebbero essere lì e dalle auto a guida autonoma per vedere segnali stradali, persone e barriere. Nel settore sanitario, aiuta a guardare le immagini mediche per trovare possibili problemi. I rivenditori utilizzano la tecnologia per tenere traccia delle loro scorte e impostare sistemi di self-checkout.
Tuttavia, poiché il rilevamento di oggetti AI è ampiamente applicato, la generazione di IA sta progressivamente evolvendo la sua tecnologia di base. Ad esempio, il sistema avanzato di generazione di immagini di Dreamina nota queste caratteristiche di rilevamento e itera i suoi algoritmi per creare oggetti che sembrano reali, con le giuste proporzioni e dettagli realistici. Questi oggetti sono ottimi per addestrare migliori sistemi di riconoscimento degli oggetti o creare immagini di riferimento realistiche. Vai a Dreamina e sperimenta la tecnologia AI del futuro.