Cosa succede quando metti a confronto Grok e ChatGPT in scenari realmente creativi? Abbiamo testato entrambi gli strumenti AI in modo approfondito attraverso creazione di ritratti, scene cinematografiche, mondi fantastici, design di personaggi e stili artistici. I nostri test hanno mostrato risultati interessanti: ogni strumento ha i suoi punti di forza e di debolezza. ChatGPT funziona benissimo per alcune cose, mentre Grok eccelle in altre. In questa guida ti mostreremo esattamente come si comporta ciascuno strumento e un'alternativa leader che potrebbe essere la soluzione ideale per i tuoi progetti creativi.
Grok 4 vs ChatGPT: Qual è la differenza
Grok 4 è l'ultimo modello linguistico avanzato di xAI progettato per ragionamenti complessi, accesso a conoscenze in tempo reale e abilità conversazionali argute. ChatGPT, basato su GPT-4 di OpenAI, è un modello conversazionale all'avanguardia noto per la sua versatilità enciclopedica, generazione di informazioni e assistenza affidabile in diversi ambiti. Sono sia simili che diversi. Dunque, sapere cosa rende ciascuno unico può aiutarti a scegliere quello giusto per i tuoi progetti. Entrambi gli strumenti possono trasformare i tuoi pensieri in immagini, ma lo fanno in modi diversi. Ecco alcune caratteristiche che rendono ciascuna piattaforma unica:
- Confronto tra interfaccia utente e accessibilità
Grok vive principalmente all'interno dell'ecosistema X e ha recentemente lanciato app autonome per le piattaforme iOS, Android e web. Puoi accedervi direttamente tramite i post di X, il che lo rende molto comodo se stai già scorrendo il tuo feed. ChatGPT funziona attraverso il sito web e le app di OpenAI ed è ciò a cui la maggior parte delle persone pensa quando sente parlare di "chatbot AI". Puoi semplicemente chattare con esso normalmente e richiedere immagini ogni volta che ne hai bisogno.
- Meccanismi di gestione dei prompt
Ecco dove le cose diventano interessanti. Grok funziona su un sistema chiamato Aurora, addestrato su miliardi di esempi provenienti da tutto il web. Ciò significa che è molto meno filtrato rispetto alla maggior parte degli altri strumenti: puoi fare richieste che altrove potrebbero essere bloccate. ChatGPT, invece, ha effettuato un importante cambiamento a marzo 2025 passando da DALL·E 3 al proprio sistema GPT-4o. La differenza è evidente. Ora gestisce prompt molto più complessi: vuoi 20 oggetti diversi in un'unica immagine? Nessun problema. Hai bisogno di testo all'interno dei tuoi contenuti visivi? Ora è migliorato anche in questo.
- Capacità di risoluzione e specifiche di output
Entrambi gli strumenti creano immagini di alta qualità, ma in modi differenti. Grok eccelle nel fotorealismo, fornendo ritratti nitidi e dettagliati, paesaggi e altro ancora con una chiarezza impressionante. ChatGPT, d'altra parte, eccelle nel posizionare i testi esattamente dove vuoi vederli. È perfetto per loghi e lavori di layout. L'unico problema? Può impiegare fino a due minuti per generare. Ma per i risultati che ottieni, di solito vale la pena aspettare.
- Architettura AI sottostante e strategie di ottimizzazione: Grok utilizza dati di addestramento da X e dal web. È progettato per prevedere cosa viene dopo sia nei testi che nelle immagini (un approccio molto intelligente). Mentra ChatGPT collega tutto in modo nativo. Testo e immagini funzionano come un unico sistema e sembra più fluido durante l'utilizzo.
- Fondamenti culturali ed estetici che influenzano i risultati
Probabilmente questa è la differenza più grande che noterai. Grok ha meno restrizioni sui contenuti. Genererà immagini di figure pubbliche e personaggi protetti da copyright che altri strumenti generalmente evitano. ChatGPT adotta un approccio più prudente. Non creerà immagini di artisti viventi o celebrità. Ci sono misure di sicurezza integrate ovunque. A volte limitanti, ma ottieni risultati coerenti e professionali.
Grok vs GPT 4 nella battaglia delle immagini: 5 round di test creativi
È ora di mettere entrambi gli strumenti alla prova. Abbiamo utilizzato richieste identiche in cinque diversi scenari creativi per vedere come ogni piattaforma si comporta in situazioni reali. Dai ritratti emozionali ai mondi fantastici, abbiamo testato tutto ciò che conta di più per i creatori. Ecco cosa abbiamo scoperto quando li abbiamo confrontati direttamente:
Test 1: Maestria nel ritratto (Capacità di catturare l'essenza umana e la profondità emotiva)
Richiesta di test: Crea un ritratto altamente dettagliato di un'anziana nonna africana in abiti tradizionali dell'Africa occidentale, seduta vicino a una finestra con la luce calda dell'ora dorata. Le sue mani segnate dal tempo tengono una lettera scritta a mano e la sua espressione dovrebbe trasmettere un mix complesso di gioia, nostalgia e saggezza, come se stesse leggendo notizie da un nipote lontano. Includi dettagli intricati nel suo copricapo e nei suoi gioielli, con ombre morbide che attraversano il viso per enfatizzare la profondità emotiva nei suoi occhi.
Entrambe le immagini catturano bene la richiesta, ma con punti di forza differenti. Il risultato di Grok (Immagine 1) offre un ritratto caldo e gioioso con un'ottima autenticità culturale e splendidi dettagli sugli abiti tradizionali in un'illuminazione naturale all'aperto. Il risultato di ChatGPT (Immagine 2) eccelle nella complessità emotiva e nell'esecuzione tecnica: l'illuminazione dalla finestra crea la perfetta atmosfera da "golden hour" e la sua espressione cattura meglio quella sottile miscela di gioia, nostalgia e saggezza che avevamo richiesto. I dettagli del copricapo e il lavoro complicato dei gioielli sono anche più raffinati. Anche se entrambi sono rispettosi delle culture e ben eseguiti, ChatGPT ha catturato meglio il tono emotivo della domanda, facendo pensare che stia davvero riflettendo su notizie importanti da un nipote lontano.
Test 2: Visione cinematografica (Capacità di creare scene dalla qualità filmica atmosferica)
Prompt di test: Crea una scena cinematografica con un investigatore solitario in un vicolo bagnato dalla pioggia di notte. La scena dovrebbe avere un'illuminazione drammatica in stile film noir, con un singolo lampione tremolante che proietta lunghe ombre e crea una pozza di luce attorno all'investigatore. La pioggia battente è visibile nei raggi di luce, con l'acqua che scorre lungo le pareti di mattoni e si accumula sul pavimento bagnato. L'investigatore indossa un lungo impermeabile scuro e un fedora, guardando una fotografia tra le mani. L'atmosfera dev'essere cupa e misteriosa, con un forte contrasto tra luce e ombra, e una palette di colori leggermente desaturata che enfatizza le tonalità blu e ambrate tipiche della cinematografia noir.
Entrambe le immagini fanno un buon lavoro nel creare un'atmosfera simile a quella di un film, ma lo fanno in modi diversi che mettono in risalto l'azione e l'umore. La generazione di Grok (Immagine 1) rappresenta una splendida e maestosa biblioteca con un'illuminazione dorata calda e dettagli architettonici impressionanti. Il pezzo ha un'atmosfera aperta e invitante, e la persona che si protende verso i libri gli conferisce un evidente tocco narrativo. Il prodotto di ChatGPT (Immagine 2), invece, possiede un'intensità cinematografica significativa. I drammatici raggi di sole e le particelle di polvere fluttuanti che abbiamo richiesto sono eseguiti con precisione, creando una qualità più immersiva e simile a un film. L'immagine ha il tratto distintivo di un film d'avventura grazie al forte contrasto e alla silhouette accattivante. Nel complesso, Grok è migliore nell'essere chiaro ed elegante, mentre ChatGPT è migliore nel creare un'atmosfera drammatica e raccontare storie visivamente.
Test 3: Illustrazione fantasy (Capacità di creare mondi immaginativi)
Prompt di test: Crea un'officina steampunk-fantasy situata nelle profondità sotterranee, dove un inventore nano realizza creature meccaniche magiche. La scena presenta tubi di rame che rilasciano vapore luminoso, ingranaggi di ottone che fluttuano a mezz'aria alimentati dalla magia, e draghi meccanici semicompleti con cuori di cristallo su banchi da lavoro in legno. Scaffali rivestono le pareti, pieni di pozioni luminescenti in bottiglie di vetro, progetti mistici e strumenti incantati. Un'enorme fornace arde con fiamme magiche blu, proiettando ombre danzanti su pareti di pietra ricoperte di antiche rune. Scintille di elettricità e magia riempiono l'aria mentre gli ingranaggi si muovono da soli. Il nano indossa occhiali di ottone e un grembiule di pelle, circondato dal caldo bagliore ambrato delle lanterne mescolato alla luce fredda dell'energia magica. Includi macchinari steampunk intricati, elementi magici perfettamente integrati con la tecnologia e un'atmosfera sotterranea accogliente ma misteriosa.
Il risultato di Grok (Immagine 1) offre un'officina pulita e ben illuminata, con un'ottima attenzione al personaggio e dettagli steampunk chiari come gli occhiali di ottone, il dispositivo meccanico sul banco da lavoro e quell'affascinante fornace circolare con fiamme magiche blu. Le bottiglie di pozioni sugli scaffali e la composizione generale sono facili da vedere e comprendere. Il risultato di ChatGPT (Immagine 2) eccelle nel creare un mondo sotterraneo più immersivo e atmosferico, ricco di dettagli ambientali incredibili. L'integrazione dell'energia magica blu con macchinari complessi in ottone è più fluida, e la profondità della scena con tutti i suoi ingranaggi, tubature ed elementi meccanici intricati crea un'officina fantasy più credibile. Gli effetti di illuminazione drammatica e il modo in cui l'energia magica fluisce nella scena catturano meglio quel senso di meraviglia e immaginazione che stiamo cercando nell'illustrazione fantasy.
Test 4: Progettazione dei personaggi (Abilità di creare arte concettuale per giochi o animazioni)
Traccia del test: Progetta un concept di personaggio a figura intera per un RPG fantasy: un giovane arciere elementale che controlla la magia della natura. Indossano un'armatura leggera di pelle adornata con viti viventi e piante fiorite che sembrano crescere direttamente dall'equipaggiamento. Il loro arco sembra essere scolpito da un ramo di albero vivente con linfa ambra luminosa che scorre al suo interno, e la loro faretra è fatta di corteccia intrecciata con frecce che hanno piccole foglie che germogliano dalle penne. Includi rami simili a corna che crescono dalle loro tempie, una pelle con consistenze sottili simili a corteccia sulle braccia e occhi che brillano di luce verde forestale. Dovrebbero essere in una posa dinamica di tiro con l'arco, mentre tendono una freccia fatta di pura luce dorata. Ambientazione con uno sfondo semplice e foglie autunnali sparse che fluttuano intorno a loro. Concentrati sugli elementi di design organico, su una silhouette chiara del personaggio e su un design che sembri potente e connesso alla natura.
Il risultato di Grok (Immagine 1) offre un personaggio bellissimo, fotorealistico, con un'eccellente integrazione di viti viventi nell'armatura e quella magica freccia dorata che abbiamo richiesto. I dettagli sono ricchi e il personaggio appare molto realistico con grandi effetti di illuminazione. Il risultato di ChatGPT (Immagine 2) brilla come un vero concetto di design del personaggio. Mostra molto meglio i rami simili a corna dalle tempie, ha una silhouette pulita, che è importante per il design di giochi, e include lo sfondo neutro e le foglie che cadono che abbiamo richiesto. Il design appare migliore da una distanza e ha un aspetto di arte concettuale stilizzata che funziona bene per la creazione di giochi. La posa è più eroica e attiva, i pezzi del design si combinano meglio e sono più facili da leggere per l'animazione.
Test 5: Illustrazione stilizzata (Adattamento allo stile artistico in fase di test)
Prompt del test: Crea un'illustrazione stilizzata nello stile classico dell'Art Nouveau che rappresenti una donna elegante con capelli fluenti e ricci adornati con fiori e viti ornati. Ella dovrebbe essere circondata da una cornice decorativa elaborata con motivi organici vorticosi, piume di pavone stilizzate e iris in fiore. Utilizza la caratteristica palette di colori dell'Art Nouveau composta da ori tenui, verdi profondi e ricche tonalità di borgogna. La composizione dovrebbe presentare linee curve eleganti, intricati motivi floreali e quella qualità decorativa piatta e distintiva tipica delle opere di Alphonse Mucha. Includi elementi tipografici ornamentali e motivi geometrici che completano le forme organiche. Il design complessivo dovrebbe evocare un poster vintage con un'elaborata linea fluida e armoniosi elementi decorativi che incorniciano magnificamente la figura centrale.
Entrambe le immagini tentano lo stile Art Nouveau, ma con livelli di precisione molto diversi. Il risultato di Grok (Immagine 1) crea un'illustrazione ispirata alla fantasia, con capelli fluenti ed elementi floreali, ma tende più verso l'arte fantasy medievale che all'autentico Art Nouveau. Il risultato di ChatGPT (Immagine 2) dimostra una comprensione molto più profonda dei principi dell'Art Nouveau—cattura perfettamente quella distintiva estetica di Alphonse Mucha con il bordo decorativo elaborato, i motivi geometrici e gli organici motivi vorticosi richiesti. La composizione ha quel classico layout da poster, la donna è posizionata nella caratteristica posa di profilo, e il design complessivo mantiene quella qualità piatta e decorativa essenziale per lo stile. L'elaborato lavoro nella bordatura e l'integrazione armoniosa di tutti gli elementi decorativi mostrano una superiore abilità nell'adattamento stilistico.
Grok vs ChatGPT 4: Scegli il vincitore per il tuo flusso di lavoro creativo
Dopo aver sottoposto entrambi gli strumenti a cinque impegnativi test creativi, abbiamo un quadro chiaro di dove ciascuna piattaforma eccelle. Sebbene ChatGPT abbia dominato nei nostri test comparativi, entrambi gli strumenti hanno punti di forza distinti che li rendono utili per diversi tipi di progetti.
Dove Grok eccelle
- Estetica audace e non convenzionale: Grok non ha paura di infrangere le regole quando si tratta del suo stile deciso e unico. Creerà contenuti coraggiosi e talvolta controversi che altre piattaforme potrebbero evitare. Questo è ideale se hai bisogno di qualcosa che si distingua.
- Output ottimizzati per i social media: Integrato nell'ecosistema X, Grok comprende cosa cattura l'attenzione online. Crea immagini che sembrano native alle piattaforme social e progettate per far parlare le persone.
- Elementi visivi umoristici e spiritosi: Grok ha personalità. Può aggiungere umorismo e personalità alle immagini in modo naturale e non forzato. Ideale per meme, contenuti virali o qualsiasi cosa necessiti di un tocco di audacia.
- Riferimenti culturali in tempo reale: Poiché attinge da conversazioni e tendenze attuali di X, Grok può creare immagini che fanno riferimento a ciò che sta accadendo in questo momento. Nessun altro strumento eguaglia questa consapevolezza culturale in tempo reale.
- Espressione creativa senza filtri: Con minori restrizioni sui contenuti, Grok ti dà la libertà di esplorare idee specifiche, audaci o di nicchia che altrove potrebbero essere bloccate.
Dove eccelle ChatGPT
- Estetica raffinata e curata: I nostri test hanno dimostrato che ChatGPT fornisce costantemente risultati di livello professionale. Ogni immagine sembrava provenire da uno studio fotografico professionale.
- Precisione e accuratezza tecnica: Dalla complessità emotiva nei ritratti alla precisione nello stile Art Nouveau, ChatGPT ha soddisfatto meglio i requisiti tecnici in ogni categoria di test.
- Adattamento versatile dello stile: Che si trattasse di illuminazione cinematografica, costruzione di mondi fantasy o stili artistici storici, ChatGPT ha dimostrato una straordinaria capacità di adeguarsi a diversi approcci artistici.
- Ottimizzazione per casi d'uso professionali: I risultati puliti e coerenti rendono ChatGPT ideale per presentazioni aziendali, materiali di marketing e qualsiasi situazione in cui l'affidabilità sia più importante dell'originalità.
- Qualità costante dei risultati: In tutte e cinque le categorie di test, ChatGPT ha fornito risultati più affidabili e in linea con i nostri requisiti specifici.
Sia Grok che ChatGPT hanno chiaramente i loro punti di forza nella generazione di immagini, che si tratti della consapevolezza culturale in tempo reale e audace di Grok o della precisione tecnica e della raffinatezza professionale di ChatGPT. Sebbene entrambi gli strumenti offrano capacità di creazione di immagini decenti in grado di gestire la maggior parte dei compiti creativi di base, esiste effettivamente un generatore di immagini AI specializzato che supera costantemente entrambe le piattaforme. Continua a scorrere ed entra in Dreamina, uno strumento dedicato alla creazione di immagini progettato specificamente da zero per lavori visivi seri.
Conosci Dreamina: un'alternativa specializzata a Grok AI e GPT 4
Dreamina è un generatore di immagini AI all'avanguardia progettato specificamente per i creatori che cercano nient'altro che l'eccellenza. Basato sul modello Seedream di ByteDance, eccelle in prontezza di risposta, accuratezza ed estetica. Con un focus su dettagli artistici straordinari, un'ampia gamma di influenze culturali e risultati che soddisfano gli standard professionali, è perfetto per creare grafiche di marketing, post sui social, schizzi concettuali o persino intere risorse di branding. Puoi utilizzare Dreamina per creare design promozionali che catturino l'attenzione delle persone, disegnare figure uniche o assicurarti che le tue stampe siano chiare e nitide.
Come utilizzare Dreamina per creare l'immagine di cui hai bisogno
Pronto a scoprire come appare la generazione di immagini AI avanzata (specializzata)? Clicca sul link qui sotto, crea un account gratuito e segui questi semplici passaggi:
- PASSAGGIO 1
- Scrivi il tuo prompt
Dopo aver effettuato l'accesso, verrai indirizzato alla homepage di Dreamina. Lì vedrai diverse sezioni per la generazione di immagini, video e avatar AI. Vai alla sezione di generazione delle immagini e clicca sulla casella di testo vuota per iniziare a scrivere il tuo prompt.
Non sai come scrivere un prompt efficace? Ecco un esempio per stimolare la tua creatività:
Crea un ritratto cinematografico di una donna d'affari indiana sicura di sé in un ufficio moderno di Mumbai durante l'ora dorata, che indossa gioielli tradizionali eleganti insieme a un abbigliamento professionale contemporaneo. Sta esaminando display di dati olografici mentre lo skyline di Mumbai brilla attraverso finestre dal pavimento al soffitto. Includi un'illuminazione intricata che metta in risalto sia la sua espressione di determinazione sia i dettagli culturali nei suoi accessori. Lo stile dovrebbe combinare qualità fotorealistica con un leggero miglioramento artistico, adatto alla copertina di un rapporto annuale di una società Fortune 500.
Inoltre, se vuoi dare un altro stile alla tua immagine o ricreare la tua foto, semplicemente tocca l'icona \"+\" per caricarla, scegli ciò che vuoi che l'AI prenda come riferimento e clicca su \"Salva\" per mantenere le impostazioni. Quando torni all'interfaccia, ricorda di indicare all'AI le tue aspettative nella casella di testo.
- PASSAGGIO 2
- Genera
Dopo aver scritto il tuo prompt dettagliato, scegli un modello per la generazione e seleziona il rapporto d'aspetto preferito. Una volta impostato tutto, premi il pulsante genera (o invia) per avviare il processo di generazione.
- PASSAGGIO 3
- Scarica
L'AI di Dreamina inizierà ad analizzare la tua richiesta e, in pochi secondi, creerà 4 immagini uniche basate sul tuo prompt e sui requisiti dell'immagine (ovvero impostazioni di generazione). Esamina le immagini generate e scegli quelle che ti piacciono per visualizzarle a schermo intero. Soddisfatto della tua creazione? Salvalo facilmente sul tuo computer facendo clic sul pulsante di download. È così semplice!
Trova altre funzionalità creative di intelligenza artificiale:
- 1
- Creativo potenziatore
Trasforma immagini a bassa risoluzione in visuali nitide e dettagliate. La tecnologia di \"Creative upscale\" di Dreamina migliora intelligentemente i dettagli e affina la nitidezza senza introdurre artefatti, rendendola perfetta per materiali stampati, ritratti professionali o ogni volta che hai bisogno di risultati nitidi e di alta qualità.
- 2
- Rimuovi magico
Dì addio a oggetti, persone o distrazioni fastidiosi nelle tue foto senza alcuno sforzo: bastano un paio di clic veloci. La funzione "Rimuovi" di Dreamina ti consente di spazzolare le aree che desideri eliminare, integrando dettagli di sfondo perfettamente coincidenti per modifiche impeccabili e di livello professionale, come se non ci fossero mai state.
- 3
- Fusione AI
Lo strumento "Fondi" di Dreamina ti consente di unire due immagini (un'immagine in primo piano e una di sfondo) in una composizione straordinaria e coesa che appare naturale. Ciò lo rende perfetto per creare collage, mescolare elementi provenienti da foto diverse o costruire scenari complessi.
- 4
- Espansore magico
Estendi le tue immagini ben oltre i loro bordi senza ottenere risultati distorti utilizzando la funzione "Espandi" di Dreamina. Questo potente strumento utilizza l'IA per analizzare a fondo l'atmosfera e i dettagli della tua immagine, creando estensioni precise che si integrano perfettamente e mantengono un aspetto coerente.
- 5
- Ritocco AI
Con lo strumento Inpaint di Dreamina, puoi rinnovare o modificare punti specifici della tua immagine passando il pennello su di essi e scrivendo cosa vorresti vedere al loro posto. L'IA ti consente di sostituire elementi, correggere difetti o aggiungere nuovi elementi, mantenendo al contempo la qualità e lo stile della tua immagine.
Conclusione
Nei nostri test Grok vs ChatGPT in cinque scenari creativi, abbiamo riscontrato che ChatGPT ha ottenuto complessivamente risultati migliori in aree come precisione tecnica e adattamento dello stile. Detto ciò, entrambi gli strumenti hanno punti di forza unici che risultano efficaci per diversi tipi di progetti creativi. Ad esempio, Grok è più adatto a creare contenuti audaci e in tempo reale per i social media, mentre ChatGPT eccelle nella creazione di risultati professionali per uso aziendale.
Tuttavia, quando si tratta di creare immagini veramente straordinarie, strumenti specifici spesso funzionano meglio di assistenti AI generali. Ed è qui che la funzionalità dedicata alla generazione di immagini AI di Dreamina si distingue: le sue avanzate funzionalità di editing e capacità di risoluzione superiore lo rendono una scelta chiara per i creatori che desiderano risultati della massima qualità. Pronti a sperimentare la differenza che un generatore di immagini AI specializzato può fare? Prova Dreamina oggi e scopri perché i professionisti preferiscono strumenti dedicati rispetto alle alternative generali.
Domande frequenti
- 1
- L'uso della generazione di immagini di Grok è gratuito?
La generazione di immagini di Grok non è gratuita. È necessario un abbonamento X Premium+ ($40/mese) o un abbonamento SuperGrok ($30/mese) per accedere a tutte le funzionalità di creazione di immagini. È disponibile un accesso gratuito limitato, ma con significative restrizioni sull'uso e sul numero di immagini che è possibile generare. Dreamina adotta un approccio diverso con il suo generoso sistema di crediti gratuiti giornalieri. Ricevi crediti gratuiti ogni giorno per creare immagini di alta qualità e accedere a molte funzionalità pro senza richiedere un abbonamento anticipato. Questo lo rende perfetto per provare la piattaforma o per progetti creativi occasionali. Pronto a iniziare a creare immagini senza barriere d'abbonamento? Prova Dreamina oggi stesso.
- 2
- Quale AI è migliore per la creazione di immagini professionali: Grok AI vs ChatGPT 4?
ChatGPT è generalmente la scelta migliore per lavori professionali. Offre una maggiore adesione ai prompt, una gestione sicura del copyright e una migliore integrazione con i flussi di lavoro aziendali. L'approccio non filtrato di Grok e il suo focus sulla piattaforma X lo rendono meno adatto agli ambienti professionali, dove coerenza e sicurezza sono fondamentali.
Dreamina, invece, è chiaramente la scelta migliore per i professionisti che desiderano creare immagini professionali. Dagli output ad alta risoluzione alle suite di editing complete, Dreamina è progettato per i flussi di lavoro professionali. Pronto a migliorare la creazione di immagini professionali? Inizia a creare con Dreamina e sperimenta risultati di livello aziendale oggi stesso!
- 3
- GPT 4 vs Grok: Quale offre strumenti per modificare immagini esistenti?
Entrambi dispongono di capacità di modifica di base, ma sono piuttosto limitate. Le modifiche possono essere effettuate solo tramite prompt, senza strumenti o funzionalità dedicate per casi d'uso specifici. Dreamina cambia le regole del gioco con una suite di modifica completa che compete con software professionali come Photoshop. Hai Inpaint per apportare modifiche specifiche, Magic Remover per eliminare oggetti, AI Blender per combinare immagini, HD Upscaler per migliorare la risoluzione e Creative Expander per ingrandire i bordi di un'immagine. È come avere la potenza di Photoshop unita all'intelligenza artificiale integrata. Sei pronto a utilizzare strumenti di intelligenza artificiale per modificare foto come un professionista? Vai su Dreamina ora e inizia gratuitamente.