Choose your languageclose
Bahasa Indonesia
Deutsch
English
Español
Français
Italiano
Melayu
Nederlands
Polski
Português
Română
Svenska
Tagalog
Tiếng Việt
Türkçe
ภาษาไทย
日本語
繁體中文
한국어
Esplora
Strumenti
hot
Creare
Risorse
IT

Come creare uno storyboard: guida di 5 minuti allo storytelling visivo professionale

Scopri come creare facilmente uno storyboard con quattro diversi strumenti. Dalle immagini straordinarie per garantire la coerenza dello stile, inizia con il generatore AI di Dreamina e dai vita alla tua trama con facilità.

*No credit card required
Dreamina
Dreamina
Mar 24, 2025
89 minuto/i

Vuoi trasformare la tua visione interiore in una storia vivida e avvincente? Un grande storyboard è la chiave per dare vita a quella visione. Ti aiuta a pianificare ogni scatto, controllare il ritmo e comunicare chiaramente le tue idee. Ci si potrebbe chiedere come creare uno storyboard che fa tutto questo. Non preoccuparti: questa guida ti guiderà attraverso quattro metodi pratici, dalle tradizionali tecniche disegnate a mano agli innovativi strumenti basati sull'intelligenza artificiale come Dreamina. Preparati a trasformare i tuoi concetti in realtà - tuffiamoci!

Tabella dei contenuti
  1. Come creare uno story board con un generatore AI
  2. Come progettare uno storyboard con una piattaforma di sceneggiatura
  3. Come produrre uno storyboard con un editor basato su template
  4. Come costruire uno storyboard a mano
  5. Suggerimenti degli esperti: cose chiave da ricordare quando si creano storyboard
  6. Conclusione
  7. FAQ

Come creare uno story board con un generatore AI

Dreamina è un generatore di immagini alimentato dall'intelligenza artificiale che trasforma messaggi di testo o immagini in immagini accattivanti. Con un semplice prompt, Dreamina crea dettagliati, professional-quality pannelli storyboard che mantengono uno stile coerente su tutti i fotogrammi. Inoltre, per un'ulteriore personalizzazione, i suoi strumenti come Inpaint, Remove e Blend semplificano il processo creativo, assicurando che il tuo storyboard sia visivamente sbalorditivo e allineato con la tua visione. Sia che tu stia lavorando su film, pubblicità o contenuti sui social media, Dreamina seguirà il tuo flusso mentale e creerà uno storyboard che soddisfi i tuoi standard.

come fare lo story board

Passi per creare storyboard con Dreamina

Creare storyboard con Dreamina è semplice ed efficiente! Segui questi semplici passaggi per dare vita alla tua visione e inizia a progettare immagini straordinarie in pochissimo tempo. Pronto per iniziare? Fai clic sul pulsante qui sotto per iniziare il tuo viaggio storyboard!

    PASSO 1
  1. Scrivi il tuo prompt

Una volta effettuato l'accesso a Dreamina, fare clic su "Genera" sotto la scheda "Generatore di immagini". Nella schermata successiva, inserisci i prompt del pannello storyboard. includere dettagli come la descrizione della scena, i personaggi (aspetto, abbigliamento, espressioni), l'impostazione (luogo, ora del giorno, atmosfera) e qualsiasi azione o movimento specifico.

Ecco un esempio per guidarti: crea uno storyboard a tre pannelli in uno stile cinematografico e semi-realistico con illuminazione lunatica e angoli dinamici. Una giovane principessa in un abito di velluto si trova ai margini di una foresta illuminata dalla luna, la sua espressione piena di meraviglia mentre una farfalla luminosa ed eterea svolazza nelle vicinanze. Pannello 2: La principessa segue la farfalla più a fondo nel bosco, la sua figura incorniciata da rami contorti e forme ombrose. L'aria è densa di nebbia e la luce della farfalla diventa più luminosa man mano che si avvicina. Pannello 3: La principessa raggiunge un antico arco di pietra, dove la farfalla atterra su un simbolo dimenticato scolpito nell'arco.

come faccio a creare uno storyboard
    PASSO 2
  1. Genera

Dopo aver inserito il prompt, scorri verso il basso per selezionare il tuo "Modello" preferito. Regola la "Qualità" facendo scorrere la barra verso destra - impostala al livello 10 per la massima qualità dell'immagine. Scegliere un "Aspect ratio" dalle opzioni preimpostate o immettere dimensioni personalizzate. Infine, fai clic su "Genera" per creare il pannello dello storyboard.

come faccio a fare uno storyboard
    PASSO 3
  1. Scarica

Dopo aver fatto clic su "Genera", il pannello dello storyboard sarà pronto in pochi secondi. Esaminare le quattro opzioni e selezionare l'immagine preferita. Quindi, fai clic su "Esporta" nella parte superiore della tela per scaricare il pannello dello storyboard sul PC.

come costruire uno storyboard

Funzionalità AI più creative

    1
  1. Inpainting intelligente

Lo strumento "Inpaint" di Dreamina è un potente strumento che consente di ripristinare o modificare parti specifiche di un'immagine compilando in modo intelligente le sezioni mancanti o regolando gli elementi esistenti. Ripara le aree danneggiate o modifica i dettagli, utilizzando algoritmi avanzati di intelligenza artificiale per analizzare il contenuto circostante e integrare le modifiche nell'immagine.

Inpaint
    2
  1. Rimozione magica

Lo strumento "Rimuovi" di Dreamina consente di rimuovere oggetti o elementi indesiderati da un'immagine con incredibile precisione. Elimina efficacemente le aree spazzolate senza influire sull'immagine circostante. Questa funzione è ideale per migliorare le immagini eliminando le distrazioni o perfezionando la composizione preservando l'integrità visiva complessiva dell'immagine.

Rimuovere
    3
  1. Upscaling HD

Lo strumento "HD Upscale" di Dreamina consente di migliorare le immagini pixelate, trasformandole da bassa risoluzione a qualità ad alta definizione. Analizza l'immagine originale e aggiunge più dettagli, migliorando la nitidezza e la chiarezza anche quando l'immagine viene ingrandita. Lo strumento assicura che il risultato finale mantenga dettagli e trame fini, perfetti per immagini stampabili, headshot personali o istantanee di paesaggi.

Di lusso
    4
  1. Espansore creativo

Lo strumento "Espandi" in Dreamina consente di estendere i bordi di un'immagine, aggiungendo effettivamente spazio extra oltre i suoi confini originali. Questa funzione offre la flessibilità di espandere il contesto visivo dell'immagine, consentendo di incorporare elementi aggiuntivi, come nuovi oggetti, caratteri o dettagli di sfondo, che corrispondono alla composizione dell'immagine originale.

Espandi
    5
  1. Frullatore AI

Lo strumento "Miscela" in Dreamina consente di combinare due immagini in un'immagine unificata, mescolando gli elementi visivi di entrambi senza manomettere l'integrità delle immagini originali. Unisce in modo intelligente texture, colori e dettagli da entrambe le fonti, creando una miscela perfetta che mantiene le caratteristiche chiave di ciascuna. Ciò consente la creazione di immagini uniche e dinamiche fondendo stili, scene o concetti diversi, garantendo al contempo che il risultato finale rimanga armonioso e visivamente coeso.

Miscela

Come progettare uno storyboard con una piattaforma di sceneggiatura

Piattaforme di sceneggiatura come Celtx offrono una perfetta integrazione di script e immagini, rendendo efficiente il design dello storyboard. Con Celtx, puoi facilmente allineare la tua sceneggiatura con i corrispondenti fotogrammi dello storyboard, consentendo una chiara rappresentazione visiva di ogni scena. La sua interfaccia aiuta scrittori e creatori a organizzare dialoghi, sequenze d'azione e dettagli girati fianco a fianco, semplificando il processo di pre-produzione. Inoltre, Celtx supporta la collaborazione, consentendo ai team di lavorare insieme in tempo reale e apportare modifiche sia alla sceneggiatura che allo storyboard per un'esperienza narrativa coesa.

Come preparare uno story board

Passi per creare uno storyboard con Celtx

    PASSO 1
  1. Crea il tuo progetto

Una volta effettuato l'accesso a Celtx, fai clic su "Storyboard" nella barra laterale sinistra. Quindi, aggiungi il numero di fotogrammi che desideri per il tuo storyboard.

come produrre uno storyboard
    PASSO 2
  1. Scrivi il tuo script

Dopo aver creato i pannelli storyboard, inserisci le tue descrizioni nella casella di testo. Quindi, passa il mouse sul pannello che hai creato e fai clic su "Modifica Shot Blocker".

progetta uno storyboard
    PASSO 3
  1. Scarica

Una volta terminata la creazione dei pannelli dello storyboard, fai clic su "File" e seleziona "Stampa / Scarica" per stampare o scaricare lo storyboard.

crea uno storyboard

Caratteristiche principali

    1
  1. Integrazione script: Celtx ti consente di sincronizzare il tuo storyboard con la tua sceneggiatura, permettendoti di collegare scene, dialoghi e azioni specifiche direttamente ai fotogrammi visivi per un migliore flusso narrativo. Questa funzione aiuta a mantenere una chiara connessione tra la sceneggiatura scritta e la narrazione visiva, garantendo coerenza in tutto il progetto.
  2. 2
  3. Interfaccia drag-and-drop: Offre una funzione drag-and-drop che semplifica la riorganizzazione di scene, inquadrature ed elementi, offrendo un controllo creativo completo senza il fastidio di regolazioni manuali. Questa funzionalità di facile utilizzo consente di sperimentare rapidamente diverse strutture della storia, regolare la sequenza degli eventi e perfezionare il ritmo con pochi clic.
  4. 3
  5. Strumenti di collaborazione: Celtx è dotato di funzionalità di collaborazione in tempo reale, che consentono a te e al tuo team di lavorare insieme in modo efficiente, condividere feedback istantaneamente e apportare aggiornamenti contemporaneamente, indipendentemente da dove ti trovi. Questa funzionalità favorisce la comunicazione tra scrittori, registi, designer e altri stakeholder, assicurando che tutti rimangano allineati durante tutto il progetto.

Come produrre uno storyboard con un editor basato su template

Gli editor basati su modelli come Storytribeapp semplificano il processo, rendendoli perfetti per le bozze rapide. Con una varietà di modelli pre-progettati su misura per diversi stili di narrazione, gli utenti possono facilmente creare uno storyboard da zero. Questi modelli forniscono un quadro chiaro per l'organizzazione di scene, personaggi e punti della trama, aiutandoti a mantenere la coerenza e il flusso. Inoltre, l'interfaccia di Storytribeapp consente una rapida personalizzazione, consentendoti di regolare i layout, aggiungere elementi visivi e modificare i contenuti per adattarli alla tua narrazione unica. Questo lo rende uno strumento ideale per gli scrittori che cercano di risparmiare tempo pur producendo bozze ben strutturate professional-quality.

crea uno story board online

I passaggi per creare uno storyboard con Storytribeapp

    PASSO 1
  1. Crea progetti progetti

Una volta effettuato l'accesso a Storytribe, fare clic su "Crea progetto". Nella schermata successiva, immettere il titolo del progetto e scegliere le dimensioni preferite.

crea story board online
    PASSO 2
  1. Scegli un modello

Una volta che sei sulla tela, seleziona un modello per il tuo pannello storyboard e regolalo alla tua dimensione preferita.

crea uno story board online
    PASSO 3
  1. Scarica

Una volta terminata la creazione del pannello dello storyboard, fai clic su "Scarica" nell'angolo in alto a destra per salvare il progetto sul PC.

crea uno storyboard online gratis

Caratteristiche principali

    1
  1. Modelli predefiniti: Storytribeapp consente di risparmiare tempo con layout già pronti progettati per diversi formati di narrazione. Questi modelli forniscono una solida struttura per aiutarti a organizzare scene, personaggi e punti della trama in modo efficiente, semplificando il passaggio direttamente alla creazione di contenuti senza preoccuparti della struttura.
  2. 2
  3. Facile personalizzazione: Dispone di strumenti di modifica user-friendly che consentono di personalizzare i modelli per adattarsi al tuo stile e alla tua narrativa unici. Puoi facilmente regolare il testo, riorganizzare gli elementi, cambiare i colori e aggiungere immagini o grafica, dandoti il pieno controllo creativo senza la necessità di competenze di progettazione avanzate.
  4. 3
  5. Opzioni di esportazione: Storytribeapp ti consente di scaricare il tuo lavoro in vari formati, come PDF, PNG o HTML, semplificando la condivisione con i collaboratori, la presentazione ai clienti o l'archiviazione per riferimento futuro. Questa flessibilità garantisce che i tuoi contenuti siano accessibili su diverse piattaforme e dispositivi.

Come costruire uno storyboard a mano

Creare uno storyboard a mano offre un'esperienza profondamente personale e creativa che ti consente di controllare ogni aspetto del processo di narrazione visiva. A differenza degli strumenti digitali, disegnare a mano uno storyboard ti dà la libertà di adattare e perfezionare istantaneamente le tue idee senza i vincoli del software. Ogni schizzo diventa una rappresentazione diretta della tua visione, catturando l'essenza di ogni scena con il fascino unico che solo l'arte disegnata a mano può trasmettere. Disegnare a mano porta una connessione tattile al tuo lavoro, dove ogni linea e scelta di ombreggiatura è fatta con intento e cura.

come disegnare uno storyboard

Passi per disegnare uno storyboard a mano

    PASSO 1
  1. Schizzo cornici di base

Inizia delineando semplici scatole rettangolari o quadrate sulla carta per rappresentare ogni pannello dello storyboard. Queste cornici serviranno come struttura per le tue scene e aiuteranno a organizzare il flusso narrativo. Assicurati di lasciare abbastanza spazio all'interno di ogni fotogramma per visualizzare gli elementi chiave della scena.

come fare lo storyboard
    PASSO 2
  1. Disegna scene chiave

Una volta posizionati i fotogrammi, inizia a illustrare le scene o le azioni chiave all'interno di ciascun pannello. Concentrati sui momenti o sui movimenti importanti che devono essere comunicati visivamente. Questo può includere posizioni dei personaggi, oggetti di scena chiave, sfondi o qualsiasi azione significativa che porti avanti la storia. I tuoi schizzi non devono essere dettagliati; l'obiettivo è trasmettere l'essenza della scena.

crea uno story board
    PASSO 3
  1. Aggiungi note

Sotto ogni pannello, scrivi brevi descrizioni per spiegare i dettagli importanti della scena. Queste note possono includere azioni, angoli di ripresa, dialoghi o istruzioni specifiche per lo scatto. Le descrizioni aiutano a fornire chiarezza sugli elementi visivi e guidano il team di produzione nel dare vita allo storyboard.

come creare uno storyboard

Caratteristiche principali:

    1
  1. Tocco personalizzato: Consente un approccio unico e personalizzato a ogni scena, riflettendo la tua visione artistica.
  2. 2
  3. Flessibilità e controllo: Controllo creativo completo su ogni dettaglio, dallo schizzo alla composizione, senza limitazioni software.
  4. 3
  5. Facile da modificare: Gli elementi disegnati a mano possono essere facilmente regolati e ridisegnati, fornendo flessibilità nel processo creativo.

Suggerimenti degli esperti: cose chiave da ricordare quando si creano storyboard

Per ottimizzare il tuo processo di storyboarding, tieni a mente questi consigli degli esperti per un risultato più efficiente e coeso:

  • Scegli la giusta dimensione del pannello

Selezionare una dimensione del pannello che corrisponda alle dimensioni dell'output finale per un film, un'animazione o una pubblicità. Questo passaggio è fondamentale perché assicura che i tuoi storyboard siano proporzionali allo schermo o alla tela reale, aiutandoti a visualizzare come ogni scena si adatta al formato previsto. Ad esempio, se stai lavorando su un film widescreen, i tuoi pannelli dovrebbero riflettere il rapporto di aspetto 16: 9 per dare una rappresentazione accurata di come appariranno gli scatti sul grande schermo. Allo stesso modo, se stai creando contenuti per i social media o un'app, ti consigliamo di regolare le dimensioni del pannello per adattarle a quelle specifiche dimensioni.

  • Mantenere la coerenza visiva

La coerenza è fondamentale quando si creano storyboard, in quanto garantisce un linguaggio visivo unificato che si allinea con il tono generale e lo stile del progetto. Usa le stesse impostazioni di stile in tutto, come lo spessore della linea coerente, le tecniche di ombreggiatura e i disegni dei personaggi. Facendo riferimento allo stile visivo del progetto, ad esempio una tavolozza di colori specifica, l'approccio all'illuminazione o gli angoli della telecamera, si crea un senso di continuità che aiuta tutti i soggetti coinvolti nella produzione a rimanere sulla stessa pagina.

  • Pianifica le tue scene

Prima di disegnare, prenditi del tempo per considerare attentamente gli angoli della fotocamera, i movimenti e le transizioni di scena che vuoi incorporare in ogni scatto. Pianificare ogni scatto in anticipo consente di visualizzare come la fotocamera interagirà con l'azione, contribuendo a trasmettere l'umore desiderato, il ritmo e il tono emotivo. Pensa ai tipi di scatti - ampio, medio, primo piano - e come possono migliorare la narrazione. Ad esempio, un primo piano può concentrarsi sulle emozioni di un personaggio, mentre un colpo ampio può stabilire l'impostazione o fornire un contesto per l'azione.

  • Aggiungi descrizioni chiare

Includi descrizioni concise accanto a ogni fotogramma per fornire chiarezza su azioni importanti, movimenti della fotocamera o dialoghi. Queste descrizioni servono come guida essenziale per chiunque riveda lo storyboard, aiutandoli a capire l'intento dietro ogni scena e i suoi elementi visivi. Ad esempio, nota le azioni specifiche del personaggio, come "Il personaggio A cammina verso la porta", o specifica i movimenti della telecamera come "la telecamera si sposta a sinistra per seguire l'azione". Se il dialogo è fondamentale per la scena, includi le linee chiave per assicurarti che i tempi e l'interazione siano chiari.

  • Organizza per una facile navigazione

Numera ogni pannello e disponi le scene in modo logico, cronologicamente o in base al loro significato narrativo. Organizzare lo storyboard in modo chiaro e strutturato aiuta gli altri a capire rapidamente il flusso della storia e la progressione delle scene. Numerando i pannelli, si crea un sistema semplice per fare riferimento a momenti specifici durante discussioni o revisioni. Quando organizzi le scene, considera il flusso naturale della narrazione, assicurandoti che le transizioni tra i pannelli siano fluide.

Conclusione

Indipendentemente dal tuo livello di abilità, ora hai una varietà di metodi per creare uno storyboard, tra cui AI, strumenti di sceneggiatura, modelli o persino disegni a mano tradizionali. Ogni approccio offre vantaggi unici, ma se stai cercando immagini professionali e coerenti che consentano di risparmiare tempo e semplificare il flusso di lavoro, Dreamina si distingue. Il suo strumento da testo a immagine ti consente di creare in modo efficiente storyboard dettagliati, mentre le funzionalità di modifica AI come "Inpaint" e "Rimuovi" garantiscono immagini di alta qualità che rimangono fedeli alla tua visione creativa. Inizia il tuo viaggio storyboard con Dreamina oggi! Inizia gratuitamente e sperimenta la facilità di trasformare le tue idee in avvincenti narrazioni visive.

FAQ

    1
  1. Quanto tempo ci vuole per fare uno storyboard ?

Lo storyboard manuale può essere un processo che richiede molto tempo, spesso impiegando ore o addirittura giorni per essere completato, a seconda della complessità delle scene e del livello di dettaglio richiesto. Ogni fotogramma deve essere accuratamente disegnato, organizzato e rivisto per garantire che la narrazione fluisca senza soluzione di continuità. Tuttavia, con Dreamina, il processo è semplificato e molto più veloce. I suoi strumenti avanzati di intelligenza artificiale consentono di creare rapidamente scene dettagliate, personalizzare gli scatti e perfezionare il flusso visivo, il tutto senza la necessità di schizzi manuali o le lunghe fasi tipicamente coinvolte nello storyboard tradizionale. Visita Dreamina oggi e inizia a creare il tuo storyboard!

    2
  1. Come posso creare uno story board online con uno stile coerente su tutti i pannelli?

Dreamina rende facile mantenere uno stile coerente in tutti i pannelli dello storyboard. La sua funzione di riferimento consente di caricare un'immagine che imposta il tono visivo, inclusi schemi di colori, disegni dei personaggi e stili di sfondo. Questo riferimento guida l'IA a generare nuovi pannelli che corrispondono alla stessa estetica, garantendo l'armonia visiva in tutto lo storyboard. Pronto a creare uno storyboard coeso senza sforzo? Prova Dreamina oggi e inizia gratis!

    3
  1. Posso fare uno story board online senza abilità artistiche?

Assolutamente! Con Dreamina, non hai bisogno di abilità di disegno per creare storyboard mozzafiato. I suoi strumenti AI intuitivi gestiscono il lavoro di progettazione per te. Descrivi semplicemente le tue scene usando i prompt e Dreamina genererà professional-quality immagini che corrispondono alla tua visione. Funzionalità come Smart Inpainting e AI Blender ti consentono di modificare, migliorare e combinare le immagini senza sforzo, offrendoti un controllo creativo completo senza la necessità di competenze artistiche. Inizia a creare con Dreamina ora e dai vita alle tue idee - non sono necessarie abilità di disegno!