Choose your languageclose
Bahasa Indonesia
Deutsch
English
Español
Français
Italiano
Melayu
Nederlands
Polski
Português
Română
Svenska
Tagalog
Tiếng Việt
Türkçe
ภาษาไทย
日本語
繁體中文
한국어
Esplora
Strumenti
hot
Creare
Risorse
IT

Come creare Mood Board per Interior Design: AI, modelli e 3D Maker

Scopri come creare moodboard per l'interior design in tre modi virali. Per disegni di tavole accattivanti, impara a padroneggiare il potere dell'IA di Dreamina e dai vita alle idee per la stanza interna dei tuoi sogni.

*No credit card required
Dreamina
Dreamina
Mar 31, 2025
86 minuto/i

Mentre intraprendi il viaggio per trasformare uno spazio in un rifugio, sorge una domanda cruciale: come puoi catturare l'essenza della tua visione del design e darle vita in un modo che risuoni con tutte le persone coinvolte? La risposta sta nell arte di creare un mood board. In questa guida, esploreremo l'entusiasmante mondo del creatore di moodboard di interior design, approfondendo gli ultimi strumenti di intelligenza artificiale, modelli versatili e creatori 3D innovativi che possono elevare la tua esperienza di progettazione. Quindi, sei pronto a sbloccare il pieno potenziale dei moodboard e chiediti: quale storia racconterà il tuo spazio?

Tabella dei contenuti
  1. Come creare moodboard per interior design con un generatore AI
  2. Come creare una moodboard per interni con una piattaforma di template
  3. Come creare moodboard di interior design con un creatore 3D
  4. Componenti chiave: cosa rende una moodboard interna standard
  5. Esempi di schede di interior design per diversi stili
  6. Conclusione
  7. FAQ

Come creare moodboard per interior design con un generatore AI

Con l'avvento dell'IA, creare un mood board coeso e sorprendente non è più un processo noioso. All'avanguardia di questa innovazione è Dreamina, un generatore di moodboard AI all'avanguardia che traduce senza sforzo i messaggi di testo in design raffinati. Inoltre, con strumenti potenti come Inpaint e Remove, Dreamina garantisce che ogni dettaglio, dalle tavolozze di colori alle scelte di texture, si allinei perfettamente con la tua visione unica. Che tu sia un proprietario di casa che reinventa il tuo spazio vitale o un appassionato di design che cura un progetto creativo, Dreamina colma il divario tra ispirazione e realtà.

Dreamina

Guida al creatore di moodboard di design d'interni di Dreamina

Ora che conosci il potere di Dreamina, mettiamoci in gioco e creiamo il tuo primo fantastico mood board! Ecco come realizzare un mood board di interior design con Dreamina.

    PASSO 1
  1. Scrivi il tuo prompt

Passare alla sezione "Genera" all'interno di Dreamina. Nella sezione text-to-image, aggiungi un prompt per ottenere i risultati desiderati. Più dettagli includi, meglio Dreamina può capire la tua visione. Descrivi lo stile, i colori, i materiali e l'atmosfera generale a cui stai mirando. Utilizzare la funzione "T" per disegnare il testo sull'immagine.

Esempio immediato: crea un mood board di ispirazione vintage su una parete beige strutturata con una disposizione di foto di interior design in stile Polaroid, carta strappata e fiori secchi. Includi immagini dai toni caldi come girasoli, architettura urbana, un divano e una sala da pranzo bohémien. Utilizzare nastro adesivo naturale, graffette e clip raccoglitore nero per fissare gli elementi. Lo stile generale dovrebbe essere organico, nostalgico e artistico, con una tavolozza di colori caldi di beige, giallo e toni terrosi.

Inserire messaggi di richiesta
    PASSO 2
  1. Genera la tua moodboard

Dopo aver scritto il prompt, è il momento di mettere a punto le impostazioni. Dreamina offre vari modelli di IA tra cui scegliere. Sperimenta con diversi modelli per trovare quello che meglio si adatta al tuo stile desiderato. Imposta il livello di qualità alle tue preferenze, tenendo presente che le impostazioni di qualità superiore potrebbero richiedere più tempo per essere generate. Scegli il formato più adatto alle tue esigenze (es. 1: 1 per il quadrato, 16: 9 per il widescreen) e regola le dimensioni. Una volta configurate queste impostazioni, premi il pulsante "Genera".

Genera il moodboard
    PASSO 3
  1. Scarica

Una volta che Dreamina ha generato la tua moodboard, puoi scaricarla facilmente sul tuo dispositivo. Dreamina offre quattro immagini contemporaneamente. Scegli uno di essi e fai clic sul pulsante Download, rappresentato dalla freccia verso il basso sull'immagine per salvare il capolavoro sul tuo dispositivo.

Scarica l'immagine

Altre funzionalità AI che puoi utilizzare:

    1
  1. Kit di strumenti di testo

"Aggiungi testo" di Dreamina ti consente di aggiungere, modificare o personalizzare facilmente il testo nei tuoi disegni. Che tu stia creando didascalie, etichette o slogan, questa funzione ti consente di sperimentare diversi tipi di carattere, colori, allineamenti e spaziatura per ottenere risultati di livello professionale. Inoltre, puoi usare gli effetti di testo AI per lucidare la tua immagine.

Kit di strumenti di testo
    2
  1. Rimozione magica

Lo strumento Rimuovi di Dreamina ti permette di cancellare gli elementi indesiderati dalle tue immagini senza problemi. Riempie l'area rimossa con trame o motivi abbinati, garantendo un aspetto pulito e coeso, perfetto per perfezionare i disegni o eliminare le distrazioni. È possibile selezionare manualmente la distrazione o utilizzare la funzione Pennello rapido per la selezione automatica.

Rimozione magica
    3
  1. Espansore creativo

Lo strumento Expand ti consente di estendere le immagini oltre la loro cornice originale, offrendo più cornici personalizzate per usi come volantini promozionali , banner web o visualizzazione di prodotti. Puoi scegliere tra i diversi rapporti di aspetto, come 1: 1, 3: 4, 4: 3, 16: 9 e altro e dimensioni (1,5x, 2x e 3x) ed espandere l'immagine di conseguenza.

Espandi
    4
  1. AI inpainting

Lo strumento Inpaint di Dreamina ti consente di perfezionare aree specifiche della tua lavagna. Sia che tu voglia sostituire un elemento, regolare le trame o correggere le imperfezioni, questa funzione assicura che il tuo design sia lucido e si allinei perfettamente con la tua visione. Spennellare l'area che si desidera modificare, immettere il prompt e vedere come Dreamina trasforma l'immagine.

Inpaint
    5
  1. Upscaler HD

La funzionalità di alta qualità HD HD di Dreamina migliora la qualità dell'immagine, assicurando che le tue moodboard siano nitide e professionali. Questa funzione è ideale per presentazioni, materiali di stampa o qualsiasi progetto che richieda immagini nitide. La cosa migliore dell'utilizzo della funzione HD di fascia alta è che migliora la risoluzione complessiva senza influire sulla qualità di un'immagine.

HD di lusso

Come creare una moodboard per interni con una piattaforma di template

Canva rende più facile e veloce creare moodboard con i suoi intuitivi strumenti di progettazione drag-and-drop. Sfoglia la collezione di modelli realizzati professionalmente da Canva, quindi inizia a personalizzarli per adattarli perfettamente al tuo progetto. Cerca nella libreria multimediale immagini, illustrazioni e altri elementi di design, sposta le cose, cambia le cose, quindi condividi la tua moodboard! Usa ora questo creatore di moodboard per interni e dai vita alle tue idee.

Canva

Passi per creare moodboard di interior design con Canva

    PASSO 1
  1. Scegli un modello

Immergiti nella vasta libreria di modelli di moodboard progettati professionalmente di Canva. Questi modelli sono creati da un team di designer professionisti e sono completamente personalizzabili e possono innescare il tuo processo creativo. Che tu stia puntando a un'estetica minimalista, bohémien o industriale, Canva ha un modello adatto a ogni stile.

Scegli un modello
    PASSO 2
  1. Personalizza

Una volta selezionato un modello, rendilo tuo aggiungendo immagini, colori, trame e testo. L'interfaccia drag-and-drop di Canva semplifica lo spostamento degli elementi e la sperimentazione di layout diversi. Migliora l'appeal visivo della tua moodboard aggiungendo una varietà di immagini con profondità variabili (scatti ampi in tutta la stanza, scatti ravvicinati, scatti di prodotti, scatti di paesaggi e scatti di texture) o incorporando testo descrittivo o parole chiave per evidenziare il tuo concetto di design.

Personalizza il template
    PASSO 3
  1. Scarica la moodboard

Una volta che sei soddisfatto del tuo design, scaricalo in formato ad alta risoluzione. Che tu ne abbia bisogno per presentazioni ai clienti, riferimenti personali o pianificazione del progetto, Canva assicura che la tua moodboard sia nitida e professionale. Selezionare il tipo di file e regolare le altre impostazioni e fare clic su "Download" per salvare il capolavoro.

Scarica l'immagine

Caratteristiche principali

    1
  1. Un ampio elenco di modelli: Canva offre una straordinaria collezione di modelli di moodboard creati da designer professionisti. Questi modelli sono completamente personalizzabili, permettendoti di modificare ogni elemento per adattarlo al tuo stile unico.
  2. 2
  3. Collaborazione in team in tempo reale: Canva è anche uno strumento di collaborazione che ti consente di progettare facilmente con colleghi e amici. Basta invitarli e, una volta accettati, possono accedere al tuo design.
  4. 3
  5. Semplice funzionalità drag-and-drop: Il design drag-and-drop rende la creazione di moodboard più facile e veloce. La sua interfaccia intuitiva rende facile evocare l'umore giusto e trasmettere le tue idee in modo chiaro.

Come creare moodboard di interior design con un creatore 3D

I creatori 3D offrono un vantaggio unico consentendo di visualizzare i progetti in uno spazio realistico e tridimensionale prima di apportare modifiche fisiche. Mattoboard è una piattaforma di interior design 3D all'avanguardia che trasforma il modo in cui designer, architetti e proprietari di case si avvicinano al campionamento dei materiali e alla creazione di moodboard. Sfruttando l'intelligenza artificiale avanzata e il campionamento virtuale, Mattoboard elimina la necessità di campioni di materiale fisico, semplificando il processo di progettazione e riducendo gli sprechi. Ecco come creare un design d'interni con Mattoboard.

Mattoboard

Passi per creare moodboard di interior design con Mattoboard

    PASSO 1
  1. Selezionare un modello

Mattoboard offre una varietà di modelli pre-progettati per avviare il processo di progettazione. Sfoglia questi modelli per trovarne uno che si allinea con l'ambito e lo stile del tuo progetto. Iniziare con un modello fornisce una solida base per la tua moodboard 3D.

Scegli un modello
    PASSO 2
  1. Personalizza l'immagine

È qui che dai vita alla tua visione del design. Gli strumenti di personalizzazione di Mattoboard consentono di modificare ogni aspetto dello spazio 3D. Modificare le dimensioni della stanza, aggiungere o rimuovere pareti e modificare elementi architettonici come finestre e porte. Scambia pavimenti, rivestimenti murali e finiture del soffitto per esplorare diverse trame e colori.

Personalizza il template
    PASSO 3
  1. Salva l'immagine

Una volta che sei soddisfatto della tua lavagna 3D, salva l'immagine in alta risoluzione per utilizzarla nelle presentazioni dei clienti, nella pianificazione personale o nella condivisione con i collaboratori. Fai clic su "Scarica" per salvare il tuo capolavoro sul tuo dispositivo.

Salva l'immagine

Caratteristiche principali

    1
  1. Ampia personalizzazione: Mattoboard consente un alto grado di personalizzazione, dandoti il controllo completo su ogni aspetto della tua moodboard 3D. Dalle dimensioni della stanza alla selezione dei materiali, puoi adattare il design alle tue specifiche esatte.
  2. 2
  3. Prova gratuita: Mattoboard offre una prova gratuita, che consente di esplorare le funzionalità della piattaforma e creare alcune moodboard senza alcun investimento iniziale. Questo è un ottimo modo per determinare se Mattoboard è lo strumento giusto per le tue esigenze.
  4. 3
  5. Processo di progettazione organizzato: Semplifica il processo di progettazione fornendo una piattaforma centralizzata per creare, personalizzare e salvare le tue moodboard 3D. Questo approccio organizzato ti aiuta a rimanere concentrato ed efficiente durante tutto il progetto.

Componenti chiave: cosa rende una moodboard interna standard

  • Tavolozza dei colori : il fondamento di qualsiasi moodboard è la tavolozza dei colori, in quanto definisce il tono dell'intero design. Includi campioni di vernice, codici esadecimali o campioni di colore digitali che rappresentano i colori primari, secondari e d'accento. Ciò garantisce armonia e coerenza in tutti gli elementi di design.
  • Campioni di materiali : incorpora trame e materiali come campioni di tessuto, finiture in legno, campioni di pietra o sfondi per dare un senso tattile dello spazio. Questi campioni aiutano a visualizzare come i diversi materiali interagiranno e contribuiranno all'estetica generale.
  • Mobili : aggiungi immagini di mobili in linea con la tua visione, che si tratti di pezzi esistenti che intendi utilizzare o di nuovi che vorresti incorporare. Includi dettagli come lo stile (ad esempio, la metà del secolo moderno o industriale), la scala e il materiale per garantire che si adattino in modo coerente al design.
  • Apparecchi di illuminazione : l'illuminazione svolge un ruolo cruciale nel creare l'atmosfera di uno spazio. Includi immagini di lampadari, luci a sospensione, applique o lampade che completano il tuo stile di design. Evidenzia come l'illuminazione migliorerà le trame e i colori nella stanza. Combinando questi elementi in modo ponderato, un moodboard di interior design diventa un potente strumento per visualizzare le idee.
  • Immagini ispiratrici : infine, includi immagini d'atmosfera o immagini ispiratrici che catturano l'essenza del tuo concetto di design. Queste potrebbero essere foto di spazi simili, opere d'arte o anche immagini astratte che trasmettono l'atmosfera desiderata (ad esempio, tranquillità, vivacità).

Esempi di schede di interior design per diversi stili

Tavola d'atmosfera interna minimalista scandinava

Questo stile enfatizza la semplicità, la funzionalità e la connessione con la natura. Il design si concentra su linee pulite, spazi ordinati e l'uso di materiali naturali per creare un'atmosfera rilassante.

Prompt : crea un mood board di interior design per un soggiorno scandinavo con mobili in legno chiaro, tavolozza di colori neutri, tessuti naturali e decorazioni minimali. Includi esempi di divani, tavolini, illuminazione ed elementi materici che incarnano l'estetica pulita e funzionale del design scandinavo.

Tavola d'atmosfera interna minimalista scandinava

Mood board di design d'interni di lusso moderno

Questo stile combina la semplicità moderna con texture e materiali lussuosi per creare uno spazio sofisticato ma invitante. L attenzione si concentra sulla selezione di pezzi premium che bilanciano eleganza e funzionalità.

Prompt : progetta un mood board interno di lusso per una camera da letto principale con legni scuri, accenti dorati, tessuti di peluche e illuminazione di spicco. Includi esempi di un letto king, comodini, un lampadario, drappeggi di seta e trame ricche.

Mood board di design d'interni di lusso moderno

Scheda campione di design d'interni eclettico bohémien

Mescola diversi elementi culturali e naturali per creare un'atmosfera accogliente e dallo spirito libero. Il design include spesso un mix di motivi, trame e oggetti vintage.

Prompt : Genera un collage di moodboard di design bohémien per uno spazio soggiorno / pranzo con colori vivaci, motivi misti, materiali naturali e accessori di ispirazione globale, tra cui mobili in rattan, tessuti colorati, piante da interno e illuminazione eclettica. La tavolozza dei colori dovrebbe includere terracotta, giallo senape e verdi botanici.

Scheda campione di design d'interni eclettico bohémien

Esempio di scheda di design interno loft industriale

Combina la robustezza dell'architettura industriale con i comfort moderni per creare uno spazio abitativo urbano unico. Il design presenta spesso elementi strutturali a vista e li contrappone a mobili eleganti.

Prompt : Crea un mood board di interior design industriale per un loft con mattoni a vista, finiture metalliche, mobili in pelle ed elementi in cemento. Includi esempi di un divano componibile, scaffalature in metallo, illuminazione a sospensione e legno invecchiato. La tavolozza dei colori dovrebbe includere grigi, neri, marroni e neutri caldi.

Scheda di design interno loft industriale

Mood board di design interno rilassato costiero

Evoca la tranquillità del mare incorporando elementi naturali e colori tenui. Il design mira a creare un'atmosfera rilassata e invitante perfetta per rilassarsi.

Prompt : progetta un mood board interno costiero per una casa sulla spiaggia con azzurri chiari, beige sabbiosi e bianchi croccanti. Includi esempi di mobili antiscivolo, tappeti in fibra naturale, lampade intrecciate e trame organiche. Lo stile dovrebbe essere rilassato, ventilato e ispirato all'oceano.

Mood board di design interno rilassato costiero

Conclusione

La creazione di un moodboard è un passo essenziale per visualizzare e organizzare le tue idee di interior design. Sia che tu stia utilizzando strumenti AI, modelli o creatori 3D, le moodboard aiutano a comunicare efficacemente la tua visione creativa. Tra i numerosi creatori di moodboard di interior design, Dreamina si distingue come un punto di svolta nel mondo dell'interior design. Le sue funzionalità basate sull'intelligenza artificiale rendono la creazione di moodboard senza sforzo generando design coesi da semplici prompt. Con strumenti avanzati come inpainting, upscaling HD e generazione text-to-image, Dreamina trasforma le idee astratte in immagini raffinate. Pronto a dare vita alla tua visione? Scopri il futuro dell'interior design con la piattaforma intuitiva di Dreamina.

FAQ

    1
  1. Come creare un design d'interni etichettato con nomi di decorazioni?

Per creare una moodboard con nomi di decorazioni etichettati, puoi usare la funzione "T" di Dreamina nella sezione testo-immagine o aggiungere Testo nell'editor di tela. Se vuoi iniziare a generare la tua moodboard, vai al sito ufficiale di Dreamina e fai clic sulla funzione "T" per disegnare il testo sull'immagine. Se hai già creato un'immagine, usa semplicemente la funzione Testo dopo la creazione e aggiungi testo all'immagine. Inizia a creare moodboard etichettati con Dreamina oggi stesso.

    2
  1. Quante immagini devo includere sulla mia scheda campione di interior design ?

Un mood board ben bilanciato dipende in genere dall'ambito del progetto e dagli elementi specifici che si desidera evidenziare. Queste immagini dovrebbero rappresentare elementi chiave come tavolozze di colori, materiali, mobili, illuminazione e ispirazione. Dreamina semplifica questo processo generando schede coese con il giusto numero di elementi in base al prompt. Ad esempio, "Crea una moodboard di interior design con 6 foto. Ciascuno è...Puoi anche perfezionare il layout per evidenziare immagini specifiche. Crea tavole campione perfettamente bilanciate con Dreamina ora!

    3
  1. Può un creatore di moodboard interni aiutarmi a decidere gli stili?

Sì! I creatori di moodboard sono strumenti eccellenti per esplorare e decidere gli stili. Sperimentando con diversi prompt o modelli, puoi visualizzare come i vari stili - come scandinavo, industriale o bohémien - apparirebbero nel tuo spazio. Considerando queste esigenze, Dreamina ti permette di esercitarti con suggerimenti per vari stili (ad esempio, "camera da letto bohémien con decorazioni macramè" o "loft industriale con pareti in mattoni a vista") e visualizzare in anteprima i risultati all'istante. Esplora e decidi i tuoi stili preferiti con Dreamina oggi!